Ricerca
Scuola Primaria

Scuola primaria

La scuola primaria è obbligatoria, dura cinque anni e fa parte, insieme con la scuola secondaria di I grado, del primo ciclo di istruzione.

Cos'è

Scuola Primaria

prim5

 

La scuola PRIMARIA interna al Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” si caratterizza per il prolungamento dell’Offerta Formativa nelle ore pomeridiane attraverso lo studio guidato ad opera degli Educatori. La scuola è organizzata in tre sezioni con maestro prevalente. Il monte ore curricolare è pari a 27.

PROGETTO DIDATTICO EDUCATIVO

Nella Scuola Primaria il processo di insegnamento-apprendimento si realizza condividendo con i bambini esperienze operative – sociali – culturali, in un “ambiente” caratterizzato da un clima positivo e propositivo. Tale processo avviene anche con l’esperienza diretta, in una dimensione euristica e mediante attività di ricerca e “sul campo” come uscite didattiche e culturali, osservazioni dell’ambiente, visite d’istruzione.

Il bambino, così accompagnato, dovrà pervenire all’ autonomia e alla costruzione della sua cultura e della sua enciclopedia. Pertanto gli insegnanti avranno cura di non trasmettere le conoscenze come dati da ricordare, ma muoveranno dalle situazioni problematiche concrete, dai bisogni e dalle effettive capacità ed esigenze di apprendimento per far sì che i contenuti si traducano in competenze.

Al centro dell’azione didattica vi è dunque l’alunno, protagonista del percorso educativo e formativo, impegnato in attività significative e sempre proposte secondo il principio della gradualità, ovvero coerenti con i tre passaggi dell’apprendimento: conoscere, capire, produrre.

All’inizio dell’anno scolastico gli insegnanti, con la collaborazione degli educatori e degli alunni, organizzano l’accoglienza per i nuovi iscritti ed in particolare i bambini delle classi prime, al fine di realizzare, fin dai primi giorni, un ambiente sereno nella scuola.

Nel corso dell’anno i docenti programmano settimanalmente, per classi parallele, anche per ambiti disciplinari, i contenuti, gli obiettivi, i tempi e le modalità di attuazione delle diverse materie.

L’orario settimanale delle lezioni delle singole discipline viene articolato tenendo ben presenti i tempi d’attenzione dei bambini e calibrando opportunamente la successione delle materie nell’arco della giornata.

Le attività educative curriculari sono integrate nei percorsi e nelle attività trasversali ed interdisciplinari in forma di laboratori, per conseguire gli obiettivi didattici e formativi anche attraverso “il fare e il saper fare”, utilizzando forme di flessibilità come ad esempio classi aperte e piccoli gruppi.

Il personale educativo assiste e guida gli alunni nello studio pomeridiano, nelle attività e nei progetti educativi, nelle varie attività culturali, sportive, ludico-ricreative e durante il pranzo a mensa.

Per i dettagli si veda la programmazione del semiconvitto.

FINALITA’ EDUCATIVE

 VIVERE INSIEME

  • Promuovere la solidarietà, il rispetto di sé, degli altri e delle regole di convivenza sociale e civile.
  • Sviluppare la capacità di collaborazione e cooperazione.
  • Promuovere il senso di comunità e appartenenza.
  • Promuovere la cura ed il rispetto dell’ambiente circostante attraverso l’acquisizione di comportamenti responsabili.
  • Promuovere la valorizzazione delle peculiarità relative ad ogni popolo per una costruttiva educazione alla cittadinanza europea, alla mondialità e alla pace.

CONOSCERE

  • Promuovere il successo formativo.
  • Favorire l’effettiva inclusione scolastica e garantire il diritto all’apprendimento di tutti gli alunni.
  • Sviluppare lo spirito critico.
  • Acquisire competenze sviluppando armonicamente le tre dimensioni del sé: sapere, saper essere, saper fare.

FARE

  • Promuovere la scoperta di attitudini individuali attraverso la varietà degli stimoli proposti.
  • Promuovere l’acquisizione di competenze nella logica dell’“imparare facendo”.

 TEMPI

La Scuola PRIMARIA interna al Convitto Nazionale prevede la frequenza dalle ore 7:50 alle ore 12:30 per le attività didattiche del mattino, dalle ore 12:30 alle ore 14:00 per la pausa pranzo e le attività ludico-ricreative e dalle ore 14:00 alle ore 17:10, per le attività educative e di studio guidato del Semiconvitto.

E’ consentita l’uscita anticipata soltanto previa presentazione di motivata richiesta e conseguente rilascio della relativa autorizzazione revocabile dalla Dirigenza qualora l’alunno non ne possieda più i requisiti necessari.

Tempo didattico

L’orario scolastico settimanale si articola su cinque giorni, da lunedì a venerdì, così organizzati:

  • Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:50 alle ore 12:30;
  • Martedì e giovedì dalle ore 14:10 alle ore 16:10.

Tempo semiconvittuale

L’attività semiconvittuale si svolge dalle ore 12:15 alle ore 17:10   nelle giornate dal lunedì a venerdì, sabato escluso, secondo la seguente scansione oraria:

  • Dalle 12:30 alle 13:00: pranzo;
  • Dalle 13:00 alle 14:00: attività ludico-ricreative;
  • Dalle 14:00 alle 17:10: studio guidato.
SEMICONVITTO SCUOLA PRIMARIA (dal lunedì al venerdì)
12.10/12.30
12.30/13.00
13.00/14.00
14.10/16.10
16.10/17.00
17.10
Lezione curriculare in compresenza tra docenti ed educatori
Pranzo
Attivitàludico-ricreative
Lunedì-Mercoledì-Venerdì
Studio guidato, laboratori e attività programmate con gli educatori
Attività ludico-ricreativee/o
laboratori e attività programmate
con gli educatori
Uscita

ARTICOLAZIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA

 

PROGRAMMAZIONE

La programmazione didattica è predisposta dagli insegnanti per classi parallele. I diversi operatori dell’Istituzione Educativa (docenti, esperti linguistici ed educatori) si scambiano continue informazioni al fine di realizzare un’azione educativa congiunta. Lo studio guidato del pomeriggio è coerente con l’attività didattica curricolare e ad essa complementare.

Gli insegnanti apportano alla programmazione idee nuove e condivise ed attuano le strategie più idonee per dare a ciascun alunno la possibilità di apprendere al meglio, tenendo conto delle sue caratteristiche individuali e delle eventuali difficoltà insorgenti.

 La programmazione didattica è anche il momento in cui si propongono e valutano i vari progetti a medio o lungo termine, quali, ad esempio, le attività teatrali e musicali e le uscite didattiche.

 


 

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER DISCIPLINE

SCUOLA PRIMARIA 

 

ITALIANO

Competenze nella Lingua italiana

  • Ascoltare, leggere e comprendere testi di vario tipo;
  •  Produrre e rielaborare testi scritti di diverso tipo in modo corretto ed efficace, in forme adeguate allo scopo e al destinatario;
  •  Esporre oralmente su argomenti di studio e ricerca;
  • Interagire efficacemente in diversi contesti e situazioni comunicative;
  •  Conoscere e applicare le strutture lessicali, morfologiche e logico-sintattiche.

 

STORIA E GEOGRAFIA

Competenze storico-geografiche

  • Organizzare informazioni e dati di conoscenza in forma orale e scritta, utilizzando fonti di vario tipo;
  •  Orientarsi nello spazio e sulle carte in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche;
  • Utilizzare concetti strumenti e metodologie proprie della disciplina;
  • Comprendere aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia fino alla caduta dell’Impero romano;
  •  Riconoscere gli elementi fisici significativi di un territorio e i rapporti fra questi e l’azione dell’uomo;

INGLESE

Competenze nella Lingua inglese

  •  Ascoltare e comprendere il significato di frasi, domande, descrizioni e brevi testi;
  •  Leggere e comprendere brevi dialoghi, descrizioni e semplici testi narrativi;
  •  Produrre oralmente semplici domande, fornire informazioni su contenuti noti. 

MATEMATICA

Competenze matematiche

  •  Utilizzare tecniche e procedure del calcolo aritmetico;
  •  Riconoscere, rappresentare e risolvere situazioni problematiche con strategie adeguate;
  • Analizzare e confrontare figure geometriche, grandezze e misure;
  • Raccogliere, organizzare, rappresentare e interpretare dati;
  • Utilizzare concetti e linguaggio specifico della disciplina.

 

SCIENZE

Competenze scientifiche

  • Osservare e descrivere i fenomeni fisici;
  •  Individuare relazioni fra gli organismi viventi e il loro ambiente;
  • Progettare e realizzare esperienze concrete ed operative, per verificare ipotesi e rispondere a domande;
  • Riferire gli argomenti studiati, utilizzando il linguaggio specifico della disciplina. 

TECNOLOGIA

Competenze tecnologiche e informatiche

  •  Conoscere i principali processi di trasformazione di risorse e di consumo energetico;
  •  Conoscere semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano e saper descriverne funzione, struttura e funzionamento;
  •  Ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi da fonti diverse;
  • Utilizzare le TIC per creare un testo; ricercare e analizzare dati ed informazioni;

 

ARTE E IMMAGINE

Competenze artistiche

  •  Utilizzare creativamente materiali e tecniche diverse per realizzare elaborati personali o di gruppo;
  • Conoscere gli elementi principali dei linguaggi visivi, audiovisivi e multimediali;
  •  Leggere e interpretare immagini e opere d’arte significative del patrimonio culturale, storico e artistico.

 

EDUCAZIONE FISICA

Competenze motorie

  •  Impiegare e coordinare schemi motori e posturali, in situazioni statiche o dinamiche;
  • Rispettare le regole dei giochi e delle attività sportive di gruppo;
  • Conoscere e utilizzare gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio. 

MUSICA

Competenze musicali

  • Esprimersi utilizzando la voce, oggetti sonori e alcuni strumenti, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri;
  •  Eseguire semplici brani vocali o strumentali in gruppo, utilizzando anche strumenti didattici auto costruiti.

 

LE ATTIVITÀ FINALIZZATE ALLA CONTINUITÀ DIDATTICO-EDUCATIVA

L’attività didattico- educativa, inerente al principio della continuità nasce dall’esigenza di:

  1. garantire il diritto dell’alunno ad un percorso formativo organico e completo;
  2. prevenire o risolvere le difficoltà del percorso formativo dell’alunno mediante opportune forme di coordinamento e integrazione e secondo una logica di sviluppo individuale che tenga presente le specificità , gli stili e i ritmi di apprendimento di ciascun alunno.

Nell’ ambito dei lavori della commissione istituita per la Continuità Didattica ed Educativa, si realizza l’interazione con la Scuola Secondaria di I grado  interna per una piena realizzazione del curricolo del Primo ciclo con la precisa finalità di raggiungere ed attuare quanto previsto dalle indicazioni nazionali del curricolo del 2012.

L’attuazione avviene tramite:

  • L’attività di una Commissione per la valutazione e la progettazione delle azioni comuni;
  • Gli incontri periodici tra i docenti delle due scuole interne per la condivisione di conoscenze ed informazioni sul percorso didattico degli alunni;
  • Lo sviluppo del personale in modalità integrata tra i diversi ordini.

    prim9

IL SEMICONVITTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

 

L’attività del semiconvitto si articola in cinque giorni settimanali.

Gli Educatori assistono e guidano gli alunni nello studio, nelle attività ricreativa, nei progetti educativi, nelle varie attività culturali e  sportive e durante il pranzo.

 

OBIETTIVI EDUCATIVI

 L’obiettivo principale è quello di contribuire a creare un clima sereno ed accogliente all’interno della classe, condizione necessaria per:

  • Vivere dinamiche relazionali positive, sia all’interno che all’esterno del gruppo;
  • Prendere di coscienza della necessità di rispettare le regole di convivenza sociale e civile;
  • Sviluppare una coscienza sociale e civile;
  • Prevenire e contrastare la formazione di stereotipi o pregiudizi nei confronti di persone e culture;
  • Valorizzare le differenze e promuovere atteggiamenti inclusivi;
  • Essere sensibili al rispetto dell’ambiente e delle strutture.

STUDIO GUIDATO

 Per quanto riguarda lo studio si ritiene fondamentale che ogni alunno raggiunga

  • Consapevolezza del proprio metodo di studio.
  • Conseguimento di abilità operative.
  • Acquisizione di modalità di lavoro cooperative.

Le attività inerenti allo studio saranno svolte sotto la guida dell’educatore che, oltre a verificare l’effettivo svolgimento dei compiti, potrà offrire, se necessario, consulenza, suggerimenti metodologici ed approfondimenti in merito degli argomenti trattati.

VERIFICHE

 Il monitoraggio dei gruppi classe sarà svolto periodicamente sulla base dei seguenti indicatori:

  • Comportamento e rispetto delle regole;
  • Capacità delle relazioni interpersonali-socializzazione;
  • Interesse e impegno nello studio;
  • Partecipazione alle attività curricolari, ludiche e ricreative.

 

ATTIVITA’ AGGIUNTIVE

Gli Educatori della Scuola Primaria inoltre propongono e realizzano progetti ed iniziative in ciascuna classe, molte delle quali condotte per classi parallele. Alcune di queste si caratterizzano per il fatto di essere attività “verticali” che, con modalità specifiche per ogni classe e per ogni ordine e grado della scuola, coinvolgono tutto l’Istituzione educativa.

Una continuità questa che qualifica l’azione e l’operato del personale educativo del Convitto Nazionale che sempre più assume l’identità di una comunità educante.

RIUNIONI DI SETTORE

Il personale educativo si riunirà periodicamente per esaminare l’andamento educativo e didattico del settore. Durante le riunioni, inoltre, si procederà ad una programmazione e verifica delle attività educative e progettuali.

 RAPPORTO CON I DOCENTI

Il confronto quotidiano fra docente ed educatore favorisce lo scambio d’informazioni relative sia al gruppo classe sia al singolo alunno. Tale rapporto vivrà momenti più istituzionali in occasione dei consigli di interclasse e collegi integrati della scuola primaria che si svolgeranno secondo il calendario scolastico.

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE

Nella scuola primaria il ruolo delle famiglie nel processo educativo è di fondamentale importanza. Gli educatori favoriscono il dialogo ed il confronto con esse, nei momenti informali, come in occasione di particolari ricorrenze e festività e nei momenti formali, come i consigli di interclasse e l’orario di ricevimento. Il coordinatore e gli educatori del settore ricevono una volta alla settimana, in giorni ed orari indicati ad inizio anno scolastico e pubblicizzati sul sito del Convitto.

  

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Piazza Monte Grappa, 5 – Roma (RM)

  • CAP

    00195

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

Contatti